
Composizione e caratteristiche della pietra

Il nome "acquamarina" deriva dal latino "aqua marina", ovvero "acqua di mare", proprio per la sua tonalità che ricorda le acque cristalline dell'oceano. Questa gemma si distingue per la sua trasparenza e la sua elevata durezza (7,5-8 sulla scala di Mohs), che la rende perfetta per la realizzazione di gioielli durevoli e raffinati.
Storia e simbolismo
L'acquamarina è una pietra conosciuta sin dall'antichità. I marinai romani la portavano con sé durante i viaggi, convinti che avesse il potere di proteggere dalle tempeste e garantire un ritorno sicuro a casa. Secondo la tradizione, questa pietra era considerata il tesoro delle sirene e veniva utilizzata come amuleto di buona fortuna.
Nel Medioevo, l'acquamarina era associata alla chiaroveggenza e alla saggezza interiore, tanto che veniva utilizzata per scolpire sfere di cristallo destinate agli oracoli. Anche oggi, questa pietra è spesso legata alla serenità e alla comunicazione interiore.
Acquamarina: significato e benefici psicologici
Dal punto di vista esoterico, l'acquamarina è legata al chakra della gola, il centro energetico associato alla comunicazione. Indossare un gioiello con questa pietra può favorire l'autenticazione personale e migliorare la capacità di esprimersi con sicurezza e tranquillità.

Utilizzi della pietra in gioielleria
L'acquamarina è una delle pietre preziose più amate in gioielleria. Grazie alla sua elevata durezza e alla sua lucentezza, è perfetta per la creazione di anelli, collane, bracciali e orecchini. Le acquamarine più pregiate sono quelle dal colore intenso e dalla trasparenza elevata, spesso tagliate a smeraldo o ovale per valorizzarne la brillantezza.
Questa gemma è particolarmente apprezzata per gli anelli di fidanzamento alternativi, grazie al suo significato di fedeltà e protezione. Regalare un gioiello con acquamarina può avere un significato profondo, simboleggiando amore sincero e lunga vita insieme.
Scopri la collezione Acquamarina di Bluespirit e lasciati conquistare dalla sua bellezza raffinata.
Acquamarina e segni zodiacali
L'acquamarina è considerata la pietra portafortuna del mese di marzo e viene associata ai segni zodiacali dei Pesci e dell'Ariete. Per i nati sotto il segno dei Pesci, questa pietra amplifica la sensibilità e l'intuizione, mentre per gli Ariete aiuta a equilibrare l'energia e a migliorare la comunicazione.
Pietra acquamarina: prezzo e valore
Il prezzo di un'acquamarina dipende da diversi fattori, tra cui il colore, la purezza e il taglio. Le pietre di colore più intenso e con una buona trasparenza sono le più pregiate e possono raggiungere prezzi elevati. Tuttavia, esistono anche varianti più accessibili, che permettono di indossare questa meravigliosa gemma senza spendere cifre esorbitanti.
Se desideri approfondire il mondo delle pietre preziose, scopri anche i nostri articoli su: